Il bacino è simmetrico se la linea delle spine iliache antero-superiori (vista frontale) e quella delle spine iliache posteriori (con soggetto di spalle) sono orizzontali. Il solco gluteo è verticale e le pieghe glutee sono livellate.
Spesso nell’ essere umano questa condizione può essere alterata a causa di sovraccarichi errati, sport o attività lavorative che predispongono l’uso di una parte del corpo rispetto alla controlaterale.
Addirittura può essere predisposta fin dalla nascita nelle persone nate con parto eutocico. Questo condiziona l’accrescimento della muscolatura su un lato rispetto all’altro accentuando questo stato.
Tale rotazione del bacino comporta uno slittamento verticale della testa del femore. Tirandosela con se nell’ acetabolo inducendo a uno stato di finta gamba corta.
Questi fattori inducono ad eseguire una camminata scorretta con conseguente insorgenza di lombalgia.
I trattamenti osteopatici offrono ottime soluzioni al problema, che con manovre dolci possono essere utilizzate anche sulle donne in gravidanza e sui più piccoli.